Le Novità nella vita della Cooperativa
04.05.2021
L’Assemblea della Cooperativa Romamed Service ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo del 2020 e ha approvato l’istituzione del Premio di Studio “Giuseppe Mutalipassi – MMG” in memoria del nostro Collega e Socio prematuramente ed improvvisamente scomparso .
20.06.2020
Ieri sera, presso la sala riunioni di Via Roberto Bracco n.71 e contemporaneamente in teleconferenza, si è svolta l’Assemblea annuale per l’approvazione del bilancio 2019 della cooperativa Romamed Service.
L’assemblea ha approvato, visto il risultato positivo delle attività annuali , di distribuire a tutti i soci una tuta completa anti-Covid ed un apparecchio per la misurazione della saturazione dell’ossigeno, al fine di facilitare
la visita medica e la diagnosi, in caso di infezioni da Coronavirus.
10.06.2020
Per migliorare la sicurezza delle sue strutture mediche sul territorio, facilitare la presenza del personale e proteggere i pazienti la Cooperativa Romamed Service effettuerà la santificazione dei locali dei suoi studi con
apparecchiature ad ozono.
20.05.2020
Per una adeguata Fase 2 e 3 delle attività dei medici di medicina generale, la cooperativa Romamed Service, con questa breve presentazione, propone alcune linee guida per aiutare i soci nella erogazione del servizio negli studi medici
22.04.2020
Per facilitare la scelta delle mascherine, questo bel grafico tratto dal Corriere della Sera mostra quali siano le differenze di filtrazione tra i diversi tipi: per i medici sono sicuramente le mascherine FPP2 quelle più indicate . E’ chiaro che se tutti , ma proprio tutti , indossassero le mascherine chirurgiche si potrebbero evitare tutte le altre . D’altro canto le mascherine FPP2 e 3 con valvola dovrebbero essere usate indossando anche una mascherina chirurgica.
21.04.2020
la Coop è vicina al suo personale
Da ieri la Cooperativa ha rifornito il suo personale con queste visiere in plexiglass protettive per il Covid-19, oltre che i ricambi per le mascherine chirurgiche già in dotazione
09.04.2020
Considerazione!
Questa piccolissima struttura virale , qui in una fotografia al microscopio elettronico ingrandita 30.000 volte, all’interno di una cellula infetta, con molta probabilità cambierà la storia del mondo in cui viviamo, almeno fino a quando
non avremo vaccinato la maggior parte della popolazione mondiale.
03.04.2020
RMS ti aiuta!
Sono arrivate le mascherine FFP2 , adatte al lavoro dei medici della cooperativa. Ogni medico così potrà in sicurezza effettuare le visite mediche che riterrà necessarie , con un buon grado di sicurezza.
Saranno distribuite dal lunedì nei vari centri medici.
27.03.2020
Continua la strage
Ad oggi sono 46 i colleghi morti durante questa epidemia di Coronavirus.
Stringiamo in un forte abbraccio tutte le famiglie che hanno perso il loro cari, siano essi colleghi che concittadini.
Sicuramente passata la crisi sarà necessario ragionare in modo fermo sul perché di tutto questo.
27.03.2020
Arrivate finalmente
Oggi è arrivata la comunicazione che la ASL Roma1 con il suo 3° Distretto distribuirà le mascherine per l’infezione da Coronavirus ai medici di famiglia che in esso operano. Purtroppo sono semplici mascherine chirurgiche e soprattutto
sono solo TRE (3) mascherine a testa . In totale la ASL distribuirà solo circa 600 mascherine a tutti medici di famiglia e pediatri di libera scelta che ogni giorno lavorano sul territorio.
Purtroppo “la Vergogna” continua.
18.03.2020
E’ una vergogna
I medici di famiglia , soci della cooperativa, continuano a lavorare nei nostri centri polimedici pur avendo esaurito tutti i DPI che prudentemente avevano preparato in studio, non pensando
però ad una necessità così prolungata e importante. Ora, se non ci saranno approvvigionamenti da parte del Distretto Sanitario III della ASL Roma1, saranno costretti a correre dei rischi di contagio personale e dei loro pazienti
se vorranno continuare ad assisterli.Tutti insieme dicono”BASTA” e “E’ UNA VERGOGNA”
La medicina generale è stata ed è la Cenerentola del Sistema Sanitario Regionale
09.03.2020
Tutte le attività di formazione sono sospese causa Coronavirus
La segreteria rimane parzialmente aperta , lavorando in smart working e rispondendo agli stessi telefoni di sempre.
05.03.2020
La Cooperativa con i suoi medici sperimentatori è stata scelta per partecipare, insieme ad altre cinque cooperative italiane, al progetto PAD & CAD per lo studio della malattia ischemica arteriosa periferica in malati con cardiopatia ischemica cronica stabilizzata, organizzato dal?istituto Mario Negri e il Centro Ricerche del Co.S..
A questi pazienti verrà misurato l’indice ABI con il nuovo strumento ABPIMDD della Mesi Ltd , che valuta automaticamente e contemporaneamente le pressioni arteriose degli arti superiori e degli arti inferiori.
Ad oggi sono stati già arruolati circa 120 pazienti.
03.03.2020
La Cooperativa Romamed Service aderisce al Progetto “VISIONET” del Consorzio Sanità con il primo dei suoi studi in Via Monte Canda 1.
Il progetto Visionet consiste nella realizzazione di una rete di monitor televisivi,interni agli studi, dedicati alla diffusione di programmi di educazione sanitaria per la popolazione dei nostri pazienti, di corsi di formazione per il nostro personale, di avvisi e avvertenze ai pazienti dello studio medico .
Tali programmi sono editati su base locale e su base nazionale dal Co.S.
Le televisioni sono solo monitor di una rete privata e non sono atte al ricevimento di programmi televisivi via etere e/o satellite.
01.03.2020
Hai qualche domanda sulle cooperative?
Leggi qui
Sede: Via Roberto Bracco n.71 – 73
00137
Roma
Tel : 06.88.97.03.22 – 82.00.46.54
romamedservice@gmail.com
romamedservice@pec.it